Torna a Fano il Festival Sopravènto, dove mare e musica si mescolano ed emozionano.
Da venerdì 23 maggio, fino a domenica 25, la città marchigiana si trasforma in un palcoscenico unico, tra tradizione marinara, incontri coinvolgenti e concerti imperdibili, sotto la direzione artistica di Colapesce e DiMartino. Organizzato da Rebel House e Comune di Fano, con il supporto della Fondazione Marche Cultura, Sopravènto celebra il legame profondo tra mare e musica, regalando tre giorni di intensa musica.
Festival Sopravènto tra storia e innovazione: ecco com’è strutturato
Il luogo di riferimento sarà l’Ex Chiesa di San Francesco, che unisce storia e natura, dove si terranno i concerti principali di Dente, Francesco Di Bella, La Niña e molti altri artisti del panorama musicale italiano. La scena si apre con la coinvolgente Processione del Barchino, simbolo della tradizione marinara fanese, che alle 17.30 partirà dal Faro di Fano, accompagnata dai canti dei pescatori e dalla partecipazione speciale di Alessandro Fiori.
Dopo la processione, alle 19.00, il Bastione Sangallo ospiterà una speciale “Ferma Cena” con musica, street food e il famoso panino “Sopravènto”. La notte ad un certo punto iene scandita dal format Musica dal Barchino: artisti come Ricky Cardelli e i Fottutissimi si esibiranno a bordo di un barchino ormeggiato in Darsena, regalando set acustici e nuove atmosfere.
Il secondo giorno inizia alle 10.30 con attività dedicate ai più piccoli alla Mediateca Montanari, e continua con incontri tra artisti e pescatori al quartiere El Gugul, custode delle tradizioni locali. Nel pomeriggio, il dj set di Emiliano Colasanti farà ballare tutti al Bastione Sangallo, mentre la sera sul palco dell’Ex Chiesa di San Francesco saliranno artisti come Any Other, Francesco Di Bella e la band marchigiana SenzaVolto.
Il gran finale si svolge all’alba, con il concerto di Massimo Silverio sulla spiaggia di Sassonia, un’anteprima tra poesia e musica, accompagnato da colazioni, passeggiate tra i pescatori e incontri con autori e artisti. La giornata prosegue tra workshop, incontri con i marinai, presentazioni di libri e il concerto di La Niña, che porta in scena il suo nuovo album “Furèsta”. La sera, la processione della barca saluterà il festival, e navigherà dal centro storico fino al Faro, tra musica e tradizione.

Eventi gratuiti, biglietti, contatti per il Festival Sopravènto
Tanti gli eventi gratuiti: incontri, laboratori, passeggiate e appuntamenti culturali aperti a tutti. I biglietti per i concerti principali sono disponibili su LiveTicket.it. In caso di maltempo, gli spettacoli si sposteranno in location indoor.
Sopravènto non è solo musica ma anche un viaggio nelle radici di Fano, tra storie di marinai, tradizioni e nuove sonorità. È il racconto di un territorio che si guarda allo specchio dell’acqua, tra passato e futuro, tra emozioni autentiche e innovazione.
Creativa e dinamica, Rebel House, fondata da Mattia Priori e Serena Pierfranceschi, dà forma a eventi culturali di successo, e promuove un modo nuovo di raccontare e vivere l’arte e la musica, come lo ha fatto con Sopravènto.
Non perdere questa avventura, visita www.rebelhouse.it/sopravento per tutte le info, il programma completo e i dettagli.
Leggi anche: Lucia Lombardo: la cantautrice e imprenditrice milanese che trasforma la vendita in un viaggio artistico e culturale