Piano City Milano 2021: programma, luoghi e tanti artisti!

piano city milano 2021 programmazione

Piano City Milano 2021 è l’evento itinerante che vede la partecipazione di artisti affermati ed emergenti. Tutti impegnati a ricreare atmosfere nuove, insolite e musicali, sulle note di un piano e in diversi punti della città.

L’evento è arrivato alla sua 10ª edizione e quest’anno dà molto più spazio alle donne, ai giovani artisti e al tema della sostenibilità. Infatti si premierà chi arriverà ai concerti con l’auto elettrica.

Piano City Milano 2021 è stato raccontato alla conferenza stampa del 15 giugno alla Triennale di Milano. A presentare l’evento l’Assessore alla cultura del Comune di Milano, Filippo Del Corno, il direttore artistico di Piano City Milano, Ricciarda Belgiojoso. Tra i partner, Paola Musso, Senior Director di Intesa Sanpaolo, e Francesco Cecchetti di Enel.

Le principali location di Piano City Milano 2021

Piano City Milano 2021 sarà inaugurato il 25 giugno presso la Galleria d’Arte Moderna di Corso Palestro. Il primo a dare inizio ad una serie di appuntamenti musicali sarà Roberto Fonseca il 25 giugno alle 21:00, che alternerà generi musicali differenti.

Il 26 giugno non mancheranno Paolo Jannacci ed anche Le Enfants Terribles, con le loro composizioni realizzate in collaborazione con Philip Glass. Sarà la volta anche di Andrea Rebaudengo, Maria Grazia Bellocchio, Erik Bertsch, Jany McPherson e Vince Tempera.

Nella stessa location il 27 giugno si potrà assistere all’esibizione della giovane e talentuosa Frida Bollani Magoni e dell’apprezzatissimo Raphael Gualazzi.

A partire dalle 10:00 ci saranno anche Sonia Candellone con il tributo a Pino Daniele, Andrea Bacchetti, Riopy, Francesco Grillo, Gloria Campaner che eseguirà il suo disco dedicato ai 24 Preludi di Chopin, Hania Rani che eseguirà il suo disco “Home”.

Altri luoghi coinvolti saranno la Triennale, che accoglierà molti giovani talenti che suoneranno soprattutto musica classica. Tra i poli c’è anche l’Università di Milano, alla quale si dà particolare importanza per la volontà di attrarre gli studenti.

Anche la Statale ospiterà Piano City Milano 2021, e vedrà l’organizzazione di un evento dedicato a Dante.

Un altro luogo, che è anche partner dell’evento, è Volvo Studio Milano. Lì si esibirà ancora Raphael Gualazzi, e Vinicio Capossela, entrambi il 27 giugno. Si darà spazio alla musica dei giovani e a quella dedicata al maestro Franco Battiato.

Non mancherà all’appello anche quest’anno Mare Culturale Urbano. Luogo inaugurato circa un anno fa proprio con Piano City Milano. Darà inizio allo spettacolo il 26 giugno, con Alfonso Alberti ed altri talentuosi pianisti.

Invece, BASE Milano è la sede in cui si potrà assistere ad una prima mondiale di Nicolas Horvath.

Saranno presenti anche concerti realizzati in collaborazione con Milano Pride e con l’inaugurazione della riqualificazione dei Giardini di Via Dezza. Nei Giardini il 25 e il 27 giugno si esibiranno gli studenti della Ricordi Music School.

Piano City Milano 2021 programma ed altri luoghi green

Altri posti che vedranno esibirsi dal vivo oltre 150 pianisti italiani e internazionali sono:

  • il Padiglione Chiaravalle, in cui si ascolterà dalla classica al jazz, l’omaggio a Dante e a Liszt, anche l’omaggio a Stravinsky e non solo;
  • Giardini di Via Mosso, in cui si potrà passare dal bossa nova, al pop fino al jazz. Senza farsi mancare la classica e neppure l’elettronica;
  • Giardino di San Faustino dell’Ortica, luogo che vedrà in musica l’omaggio ai Beatles il 26 giugno e quello a Ennio Morricone il 27 giugno. Anche le musiche di Jesus Christ Superstar il 26 giugno;
  • Cascina Campazzo è un altro spazio, che accoglierà tra i giovani Daniele Panizza il 26 giugno, le pianiste di Pianofriends il 27 giugno. Lo stesso giorno si potrà assistere all’esibizione della giovane pianista Matilda De Angiolini;

Parco Trotter vedrà l’esibizione del giovane Thomas Umbaca con “Concert for light dreamers” il 27 giugno. L’artista durante la conferenza stampa del 15 giugno alla Triennale ha affermato:

«Piano City Milano è un evento a cui bisogna partecipare, è un’esperienza che coinvolge completamente, durante la quale si crea un legame tra l’artista, il pubblico e il luogo.»

  • Fondazione InOltre darà voce, o meglio, musica e nuova vita alle Canzoni d’Autore. Da Lucio Dalla a Vasco Rossi, fino a Eagles, David Bowie ed altri ancora.

Piano City Milano prenotazioni 2021

Sul sito ufficiale dell’evento è possibile acquistare il proprio biglietto cliccando su “Prenota”, e per alcuni concerti l’ingresso è gratis.

Se hai voglia di assistere ad una manifestazione musicale che sprizza cultura, libertà d’espressione e rispetto per l’ambiente, Piano City Milano 2021 è quella giusta.

Dopo tanto tempo, il ritorno di quest’evento è quel che ci voleva. Soprattutto perché offre la possibilità di viaggiare con la musica nei diversi ed affascinanti luoghi presenti a Milano.

Hai già deciso a quali concerti di Piano City Milano 2021 parteciperai? Condividi con Marmellata A Pezzi la tua scelta, qui sotto sul form o direttamente sui social Facebook e Instagram.

Fai una buona scelta, e buona musica!

Leggi anche: Tra le righe di Laín, cantautore d’Ischia che sogna l’America

Leggi anche: Franco Battiato: il maestro, l’artista, l’orizzonte che non scorderemo mai

Related Posts

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social media & sharing icons powered by UltimatelySocial
error

Ti piace Marmellata A Pezzi? Seguila sui social!