La seconda edizione del Festival di Re Nudo è prevista dal 5 all’8 giugno 2025, nel centro di Milano, presso la Fabbrica del Vapore (Via Procaccini 4).
Si tratta di una festa libera, dedicata alla cultura alternativa. Un evento completamente gratuito, che trasforma quattro giorni in un una dimensione creativa e appassionata.
In questo pezzo puoi trovare maggiori info su eventi e date de Le notti dell’Underground – Festival di Re Nudo.
Un Festival, 52 eventi, oltre 40 ore di Arte e Condivisione
Preparati a immergerti un più espressioni artistiche: teatro, musica (sia acustica che elettrica), fotografia, video, grafica digitale, danza, pittura, street art, cinema, poesia e letteratura. Un palcoscenico che coinvolge oltre 160 giovani artisti indipendenti, tra i 16 e i 30 anni, pronti a condividere le loro visioni del mondo.
Le nuove generazioni ci mostrano come il cambiamento può essere un atto di impegno concreto e un’occasione per riflettere, discutere e proporre insieme le trasformazioni che vogliono portare nel nostro domani.

Gli eventi da non perdere de Le notti dell’Underground – Il Festival di Re Nudo
Ecco di seguito alcuni degli eventi da appuntarsi e non perdere:
- Proiezione speciale: il 6 giugno alle 15.00, il docufilm “Un mistico etneo: Franco Battiato”, un viaggio nel periodo sperimentale di uno dei più grandi artisti italiani;
- Cortometraggi: “L’alternativa corta”, in scena dal 6 al 8 giugno, a cura di Riccardo Casiccia;
- Laboratorio/Talk: “Scrivere il silenzio / Vedere la musica” (7 giugno, ore 18.30), un’esperienza tra parole e silenzio con la Piccola Accademia di Poesia;
- Performance: domenica 8 giugno alle 15.30, “Vittime & Colpevoli” di Ottavia Oddone, un monologo che esplora il rapporto tra controllo, desiderio e libertà attraverso il cibo.
Invece il 10 maggio viene inaugurata la mostra “Si giocava a fare Woodstock – Parco Lambro” che raccoglie 80 scatti in bianco e nero di Fabio Maria Minotti, protagonisti di un’epoca di rivoluzione, musica e sogni di cambiamento. Un viaggio visivo tra artisti come De Gregori, Bennato, Battiato e molti altri.
Inoltre, il 26 maggio alle 21.00, presso l’Auditorium Enzo Baldoni, si terrà “Ma chi ha detto che non c’è”, un evento speciale in ricordo di Gianfranco Manfredi, con artisti come Ricky Gianco e Michele Masiero.
“Le Notti dell’Underground – Il Festival di Re Nudo” è una celebrazione della cultura libera, un’occasione per lasciarsi ispirare e confrontarsi. Ci sarai?
Leggi anche: Nostalgia 90 è energia che travolge e unisce più generazioni: calendario del tour estivo itinerante, premi e successi
Leggi anche: Saluber Jazz Festival 2025 trasforma l’azienda in un palcoscenico di benessere e cultura: date, info e dichiarazioni