Safety Love 2025 a Gorizia: programma e giovani artisti per l’evento che unisce musica, impegno civile e cultura della sicurezza

safety love 2025 artisti programma

Safety Love è l’evento che unisce musica, impegno civile e cultura della sicurezza: torna il 23 giugno a Gorizia, Capitale Europea della Cultura 2025, e si configurerà come un grande palco di consapevolezza e solidarietà. Un appuntamento dove star internazionali e giovani talenti si uniscono per promuovere i diritti fondamentali sul lavoro, con un messaggio coinvolgente.

Safety Love 2025: programma, giovani artisti e volontà


Dalle 21:00, nel suggestivo Piazzale della Casa Rossa, artisti come Anna Ferzetti, Ermal Meta, Francesca Michielin, Joan Thiele, Leo Gassmann, Levante, Mario Biondi, Piero Pelù, Serena Brancale e Settembre saliranno sul palco del Safety Love, accompagnati dall’Orchestra Giovanile Filarmonici Friulani diretta dal Maestro Marco Battigelli. A dare il ritmo di apertura sarà la band SOS – Save Our Souls.


Ogni artista interpreterà uno dei principi dellaCarta di Urbino“, un decalogo elaborato dalla Fondazione Rubes Triva e dall’Università di Urbino, dedicato alla tutela di salute, sicurezza e benessere sul lavoro. Questo evento non è solo intrattenimento: è un atto di civiltà, un invito a riflettere e a firmare la Carta, simbolo di un nuovo approccio culturale alla sicurezza.


Condotta da Monica Setta, la serata sarà anche trasmessa in seconda serata su Rai 1, portando il messaggio di Safety Love nelle case di tutta Italia. La volontà? Diffondere consapevolezza e responsabilità in modo coinvolgente e accessibile.


Massimo Bonelli, direttore artistico, sottolinea:

«Safety Love è un progetto giovane, ma con un’identità forte. Un evento in cui musica e parole si mettono al servizio di un messaggio civile, urgente e profondo. Portare questa seconda edizione a Gorizia, capitale europea della cultura, dà ancora più senso alla nostra missione: promuovere una cultura della sicurezza che parte dalla tutela dei diritti di chi lavora.»

L’anticipazione del Safety Love 2025 come occasione di confronto

Il 23 giugno anticipa l’evento che si terrà dal 25 al 27 giugno a Gorizia, con il tema “Le nuove frontiere della sicurezza sul lavoro – Rischi e Opportunità”. Un’occasione di confronto tra esperti, innovazione e attenzione all’elemento umano, con ospiti di prestigio come Federico Faggin, e partner di rilievo come INAIL e EU-OSHA.


Organizzato in collaborazione con istituzioni europee e regionali, il Festival SSL di quest’anno si propone di diffondere una cultura della sicurezza che abbraccia l’innovazione senza dimenticare il valore centrale della persona. La sfida? Affrontare i rischi emergenti e cogliere le opportunità di un mondo del lavoro in continua evoluzione.

Safety Love 2025: un evento che non si limita a incantare, ma che ispira a costruire un ambiente di lavoro più sicuro, più umano e più consapevole. Il cambiamento parte anche da qui, e tu vuoi partecipare?

Leggi anche: Simona Salis su S’anima, il nuovo album, e la collaborazione con Antonella Ruggiero: «Ci sono meno aspettative ma tanto piacere di fare»

Leggi anche: Musicultura 2025: date, ospiti e artisti emergenti, protagonisti dell’evento per voci innovative a Macerata

Related Posts

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social media & sharing icons powered by UltimatelySocial
error

Ti piace Marmellata A Pezzi? Seguila sui social!