Tra le righe di Laín, cantautore d’Ischia che sogna l’America

Laín Dust line of light

Laín è Leonardo Guarracino, musicista e cantautore che esordisce il 14 maggio 2021 con “Dust”, primo singolo del suo primo album dal titolo “Line of light”.

Tra le righe di Dust la prima immagine che appare è quella di un diario polveroso, conservato in una biblioteca, in cui intrappolata tra le pagine c’è l’anima del protagonista, che rimane in attesa di esser letta da chi avrà il desiderio di rompere il silenzio che l’avvolge.

Laìn difficilmente si fa leggere e si racconta. Inizia a coltivare la musica a partire dalla sua cameretta, dove suoni e parole diventano da subito più di una passione, sono necessità. Infatti sul suo incontro con la musica dice:

«È successo tutto per caso, è nato tutto da una serie di coincidenze, perché in realtà a me bastava creare. Il primo singolo è stato un regalo.»

Più del passato, è il presente e il futuro che interessano l’artista e a proposito della realizzazione del suo singolo, racconta:

«Io ricordo perfettamente la mattina in cui ho scritto “Dust”. Era dicembre 2018 e non riuscivo ad addormentarmi, avevo un giro di chitarra che mi rimbalzava in testa però non riuscivo a metterci una melodia su, allora mi sono girato dalla parte del muro, avevo gli occhi pesanti, e ad un certo punto si è materializzato in testa questo motivetto con le parole, non so come sia successo. Erano le 6:30 del mattino, ho sgranato gli occhi, mi sono girato dall’altra parte, ho cominciato a scrivere e ne ho composte 2 di canzoni. Il giorno dopo ho arrangiato “Dust”.»

Il brano vede la collaborazione di Alberto Gravina, Michelangelo Bencivenga, Carla Grimaldi e Massimo De Vita, che l’artista ci tiene a ringraziare.

Line of light, album d’esordio di Laín

Line of light, album d’esordio di Laín in uscita, si compone di 9 brani più una cover. Progetto che si presenta come un tuffo negli anni ’90, in cui riconoscibili sono anche le contaminazioni grunge e folk americane. Inoltre, il musicista, da quando suona e canta, ne ha realizzati 30 di brani, finiti e pronti per essere ascoltati.

Ogni pezzo di questo primo album, scritto in inglese e arrangiato esclusivamente da Laín, descrive momenti e messaggi diversi.

L’artista non esclude progetti in italiano in futuro, ma per il momento è l’inglese la lingua attraverso la quale riesce ad esprimere se stesso. Un po’ per i suoi ascolti, un po’ per l’influenza della madre americana, un po’ per la musicalità, ma anche e soprattutto perché è un’idioma che si pone come filtro e lo aiuta a raccontarsi meglio.

L’artista non ha precise aspettative, è curioso di vedere dove lo porterà il suo singolo e poi il suo album d’esordio. Spera di viaggiare, soprattutto fuori dall’Italia, e sogna l’America.

Il cantautore italiano nasce ad Ischia da padre italiano e madre americana e, non a caso, il mare è frequente nei suoi testi, e crede ci sia un’influenza su suoni e parole. Insieme alla notte, è il tema che gli sta più a cuore, così profondo e da esplorare.

È dallo zio che apprende l’interesse verso la musica rock, già nei primi anni del liceo, quando inizia a sperimentare mettendo in musica idee e parole.

Cosa aspettarsi da Laín? Prima di tutto l’uscita del suo album, in arrivo a breve. Poi sensibilità e profondità, che traspare già da “Dust”.

Nell’attesa, gustiamoci questo primo brano, per il resto c’è da aspettare un po’, ma si inizia già molto bene.

Leggi anche: Franco Battiato: il maestro, l’artista, l’orizzonte che non scorderemo mai

Leggi anche: Prometheus di Blue collar e la passione per le parole tedesche

Related Posts

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social media & sharing icons powered by UltimatelySocial
error

Ti piace Marmellata A Pezzi? Seguila sui social!